Quello che si è appena concluso è stato un anno particolarmente difficile e complicato. Gli studenti dei licei hanno frequentato in DAD quasi tutto l’anno scolastico; i ragazzi delle medie hanno alternato i periodi a scuola a tante settimane a distanza, tra zone rosse e quarantene.
Durante l’ultimo lockdown la Redazione di You&Media della Scuola Secondaria di I grado ha deciso di raccogliere le esperienze dei loro compagni e dei professori per andare alla ricerca dei punti luce: qualcosa di bello che ha illuminato le giornate di alcuni durante la DAD, per offrire a tutti uno sguardo sempre desideroso di trovare il bello anche dentro la fatica.
Alla fine della scuola gli studenti della Redazione di You&Media e i liceali della Redazione di Attenzione sono voluti andare a fondo dell’esperienza fatta, chiedendo a compagni e professori di raccontare come ciascuno ha vissuto questi mesi e se c’è stato qualcosa che, pur nelle difficoltà, si è potuto scoprire o conquistare.
Ecco una sintesi di quanto raccolto dai ragazzi delle medie: abbiamo scoperto che, pur tra le tante difficoltà, siamo riusciti ad imparare cose nuove, a rafforzare amicizie, a maturare: insomma, abbiamo vissuto!
Leggi l’articolo completo su You&Media
Cos’hai trattenuto che ti ha stupito? Si può dire che nelle fatiche abbiamo imparato qualcosa?
Con questa domanda sulla chat “Voci dai corridoi” i ragazzi dei licei hanno provocato i loro compagni e alcuni prof a giudicare quanto vissuto quest’anno.
“Quest’anno ho scoperto il valore della novità. Anche il modo di rapportarsi con i professori e gli amici si è ribaltato a causa dello sballottamento tra DAD e presenza” (Marghe)
“Quest’anno, nonostante sia stato molto travagliato, ho imparato molte cose e sono cresciuta. Sono riuscita, per la prima volta nella mia vita paradossalmente in questa situazione, ad ascoltare quello che mi diceva il mio cuore. Ho imparato ad accorgermi quando il mio cuore sussultava e dei luoghi e delle persone che mi provocavano questo” (Otti)
“Ho imparato che spesso la vita ci mette davanti alle difficoltà, ma che affrontandole con le giuste persone e gli amici tutto assume un significato diverso e molto più bello” (Gaia)
“Ho imparato che tutto quello che accade nel mondo e nella storia, tutto quello che ho imparato nei miei studi c’entrano con me, possono dirmi qualcosa in più di me” (Maria)
“Molti studenti parlano dell’anno passato come tremendo, ma io non posso dire che ci sia stato solo questo. Anche la DAD paradossalmente ha contribuito a farmi crescere. Quando mi sono trovata ad affrontare materie nuove da sola ho cominciato a domandarmi quello che cerco e sono: è stato un anno alla ricerca del mio Io” (Maddi)
“Grazie agli amici ma anche grazie alla pandemia ho capito che le cose belle ci sono anche nelle fatiche, e se non provo a viverle al meglio rischio di perdermi quei punti di luce che mi servono per attraversare il tunnel” (Marta)
via Rombon 78
20134 Milano
Cod. Fisc. 97029460157
Partita Iva IT07340120158
tel. +39 02.210103.500
Premio Politest Top School 2022
al Liceo Artistico