Attraverso l’educazione dei giovani si ricostruisce la società. È a partire da questa convinzione che la Fondazione Sacro Cuore cura i rapporti fra la scuola e i diversi interlocutori della società in una dimensione e in una prospettiva comunicativa di dialogo e confronto critico.
Il nesso profondo con la “cultura” della città e dell’ambito storico in cui viviamo, il radicamento sul territorio e l’apertura al contesto sociale si declinano in incontri - sia nella nostra scuola che in luoghi importanti nel cuore di Milano - con personalità autorevoli, testimoni di un serio e costruttivo impegno nei diversi ambiti della società. Ciò che si vive, si sperimenta, si costruisce e cui si dà forma nel quotidiano lavoro educativo e culturale della Scuola è avvertito e concepito come espressione di un contributo e una responsabilità verso tutti.
La Fondazione cura inoltre le relazioni con aziende e professionisti del territorio, ponendosi come anello di congiunzione tra il mondo dei giovani e della scuola e i maggiori esempi di eccellenza imprenditoriale italiana.