DIGITAL OPEN SCHOOL
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

COSA SI IMPARA ALLE MEDIE? LA PAROLA AI RAGAZZI
INCONTRA I PROFESSORI
I nostri docenti sono innanzitutto educatori: presenze significative, competenti e autorevoli che guidano e sostengono il ragazzo nel suo cammino di conoscenza con l’essere, il fare e il parlare.
Gli insegnanti sono adulti autorevoli che incarnano un'ipotesi educativa unitaria e offrono un metodo per introdursi nella complessità del reale.
Il docente non è colui che “fa per”, ovvero si sostituisce al ragazzo, ma colui che “fa con” il ragazzo, di cui provoca pazientemente, concretamente e tenacemente la libertà. Per il ragazzo diventa così ragionevole il seguire, perché un’analoga esperienza possa ripetersi in lui.
LE USCITE DIDATTICHE
Le uscite didattiche sono concepite come un momento di conoscenza privilegiato in cui, insieme, si impara a guardare la realtà, si prende parte ad un’esperienza, si incontra la tradizione.
Le uscite sono anche occasioni di convivenza tra i ragazzi e con i professori. Le esperienze vissute insieme diventano poi oggetto di un lavoro di approfondimento personale e di classe.
LA REDAZIONE YOU&MEDIA
Tra le attività pomeridiane proposte agli studenti vi è la partecipazione alla Redazione You&Media, un laboratorio di scrittura guidato da un docente di Italiano, attarverso cui gli studenti curano il blog che racconta la vita della scuola secondaria di I grado della Fondazione Sacro Cuore: eventi, argomenti di studio, uscite didattiche, manifestazioni sportive, recensioni di film e libri, passioni, interessi...
-
Inviluppi: segmenti o curve
May 16, 2025 | 09:44 amIn Tecnologia abbiamo affrontato un lavoro impegnativo, molto interessante: abbiamo disegnato, progettato e costruito “inviluppi”, un particolare tipo di disegno in cui un insieme di segmenti tracciati secondo determinate regole va a creare una curva.
-
YOUNG SHELDON, an extraordinary genius
May 14, 2025 | 09:23 amHello, we are Emma Wang and Camila Bergonzi, and we would like to tell you about a TV series we are watching in English: Young Sheldon.
-
“Botteghe” del lunedì
Mar 31, 2025 | 13:44 pmCari lettori, questo articolo è dedicato alle attività del lunedì pomeriggio a cui partecipano molti ragazzi della scuola media. Attraverso delle brevi interviste raccontiamo come alla Fondazione Sacro Cuore noi studenti possiamo scegliere in base all’interesse: alcuni ragazzi praticano l’arte,[…]
GLI SPAZI
ATTREZZATURA MULTIMEDIALE
Aule dotate di strumenti multimediali e collegamento Internet, laboratorio informatico/linguistico con una postazione per ciascuno studente, aula di musica multimediale, laboratorio di scienze, aula di arte.
IMPIANTI SPORTIVI
Due palestre, campi di basket e pallavolo, piscina, due campi di calcio a 7 e un campo di calcetto a 5 in erba sintetica di ultima generazione, pista di salto in lungo e velocità.
STRTTURE POLIVALENTI
Videoteca, laboratori multimediali su piattaforma Windows e MAC, aula magna, cinemateatro e aule studio.
GLI ORARI
Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:20. La scuola offre inoltre attività pomeridiane a partecipazione libera, finalizzate al recupero e all’approfondimento:
STUDIO POINT
Studio pomeridiano a scuola (martedì e giovedì) sotto la guida dei docenti, anche al fine di effettuare attività di recupero.
CORO
Attività pomeridiana (ogni lunedì), il coro è diretto dall’insegnante di musica ed è proposto come esperienza musicale dal forte impatto culturale ed educativo.
MULTISPORT
Attività pomeridiana (ogni lunedì) condotta dal docente di educazione fisica per l'approfondimento degli aspetti ludico-sportivi proposti durante le lezioni e per introdursi in diversi sport.
LAB
Laboratori pomeridiani guidati da esperti per introdursi in linguaggi e pratiche del mondo del lavoro (ad esempio l'informatica e la sartoria) così da mettere alla prova interessi e inclinazioni.
